top of page
Workshop: Service
scuola-atelier-147.jpg

WORKSHOP GENERATIVI

I workshop generativi sono attività compatte di progettazione che portano al concepimento del concetto pedagogico degli spazi e/o alla definizione di piani di azione per le diverse necessità della
scuola o delle committenze. Possono essere funzionali alla personalizzazione degli spazi, all’acquisto di nuovi arredi, alla trasformazione con pochi mezzi di alcuni ambienti o alla nuova definizione di un intero edificio.
I worshop generativi si attuano attraverso l’uso di varie tecniche tra cui il “wellbeing finding center” proposto da Christopher Alexander, il brainstorming visivo  orientato alle tecniche del Metaplan, sviluppate nel 1972 dai fratelli Wolfgang ed Eberhard Schnelle per facilitare nell’individuazione degli elementi chiave di un argomento e formulare piani di azione, l’uso delle metafore descrittive, esaltato da Umberto Eco (1984) descrivendola, in accordo con Aristotele,
come un insostituibile strumento conoscitivo.


Per approfondire:

https://www.youtube.com/watch?v=sm-KKTLKWsI
http://www.torinofascuola.it/enrico-fermi/

bottom of page