SPAZIO RODARI LAB
SPAZIO RODARI LAB: LABORATORIO DI RICERCA-AZIONE
PER RIDISEGNARE LA SCUOLA DELL’INFANZIA RODARI TRA PEDAGOGIA E ARCHITETTURA
Tipologia di progetto: Contratto contributo ricerca
Acronimo: SPAZIO RODARI LAB
Inizio progetto: 27/05/2020
Termine progetto: 31/12/2020
Abstract:
La scuola dell’infanzia è sicuramente cambiata molto negli ultimi vent’anni e subirà ulteriori mutamenti nel prossimo futuro. L’attenzione sempre maggiore ai nuovi paradigmi di apprendimento e all’influenza dello spazio sulle dinamiche educative sta rivoluzionando tutto il modo di pensare agli spazi, ai tempi e ai modi di lavorare e le scuole dell’infanzia sono già in cammino su questi aspetti.
La richiesta pedagogica è quella di creare dei luoghi di apprendimento piacevoli, stimolanti che si prendano cura di chi li frequenta e ci passa molte ore della giornata. Edifici che siano vivaci luoghi di incontro e di esperienza, che rispettino il bisogno di ciascuno di avere uno spazio dedicato e spazi di collaborazione e condivisione con connotazioni domestiche e questo non solo per i bambini, ma anche per gli insegnanti e i collaboratori.
Le attività di formazione e ricerca-azione a distanza avranno carattere laboratoriale e saranno protese alla condivisione di nuovi punti di vista sulle qualità dello spazio educativo all’infanzia, all’analisi condivisa degli spazi esistenti e allo sviluppo di nuove idee per trasformare la scuola in un paesaggio didattico-educativo più consono ai bisogni dei bambini, degli insegnanti e dei genitori, in un’ottica di sostenibilità e di benessere.
Responsabile progetto
B. Weyland
Finanziatore
Scuola dell'Infanzia G. Rodari