top of page
scuola-atelier-106.jpg

FORMAZIONE

I percorsi formativi sono finalizzati a sviluppare attenzione e sensibilità sullo spazio scolastico nel connubio tra pedagogia e architettura.
Trasformare lo spazio educativo e per questo innovarlo, cambiarlo, significa studiare l’ambiente scolastico del contesto in oggetto, la sua forma e consistenza materiale a partire dai bisogni di chi questi spazi li abita. Significa promuovere processi condivisi per dare sostanza al concetto di “nuovo” e per sostenere l’atteggiamento creativo, che non è altro che propensione al benessere e all’autorealizzazione.

Innovare vuol dire quindi soprattutto attribuire allo spazio educativo un sistema di valori condiviso che legge la scuola dell’infanzia come una risorsa formativa e culturale per la società. L’innovazione non sta quindi nel risultato: è nel processo.
I percorsi formativi si adattano ai bisogni delle diverse comunità scolastiche e chiamano in causa diverse competenze interdisciplinari al fine di fare dello spazio un formidabile dispositivo
pedagogico.



Possibili tematiche dei percorsi di formazione:

  1. Educare tra pedagogia e architettura – percorsi di sensibilizzazione sul tema con esempi nazionali e internazionali

  2. Generare appropriazione dello spazio educativo – percorsi di analisi degli spazi, anche in chiave inclusiva e generazione di nuovi scenari pedagogico-didattici

  3. Maturare identità pedagogica negli spazi – percorsi finalizzati alla individualizzazione di strategie per trasformare gli spazi, per connettere meglio le didattiche con le qualità auspicate negli ambienti educativi

  4. Come progettare scuole SMART: : semplici, moderne, accessibili, rigorose, tecnologiche.

  5. Processi della progettazione percorsi per conoscere gli elementi fondamentali del processo progettuale: normative, ruoli, procedure; bando di concorso, concetto pedagogico e piano organizzativo funzionale, processi partecipativi e elementi di project management.

Per approfondire
https://www.youtube.com/watch?v=fReZNnRtPSE

Percorsi: Servizi
bottom of page