GASPAR CHANGE 2
SPERIMENTARE IL CAMBIAMENTO TRA SPAZI E DIDATTICHE
Tipologia di progetto: Contratto contributo ricerca
Acronimo: GASPARCHANGE 2
Inizio progetto: 02/09/2020
Termine progetto: 31/12/2021
Abstract:
L’Istituto tecnico economico Gasparrini di Melfi rientra nelle 100 scuole selezionate dal MIUR per la sperimentazione del diploma quadriennale per una classe del corso di Amministrazione, Finanza e Marketing. A partire dall’anno scolastico 2018/2019 ha promosso un processo di ripensamento di spazi e didattiche di tutto l’istituto, sospinto innanzitutto dalla necessità di trovare la giusta allocazione a questo nuovo indirizzo e di dotarlo di un ambiente consone e di una didattica innovativa.
Il dirigente scolastico, Prof. Masciale, insieme ad alcune insegnanti collaboratrici hanno attivato in Maggio 2018 un processo di progettazione condivisa con collaborazione con la Libera Università di Bolzano al fine di sviluppare una identità più chiara della scuola e di legare ad essa anche l’organizzazione degli spazi soprattutto riferiti al diploma quadriennale.
Lo scopo del progetto è quello di affiancare la scuola nella realizzazione di quanto stabilito con il processo di progettazione condivisa. Dalla redazione di un concetto pedagogico degli spazi è stato individuato uno schema funzionale/organizzativo che permettesse all’Isituto Gasparrini di avere una linea guida su cui basare i futuri progetti di sperimentazione. Le attività consisteranno nel verificare l’efficacia di quanto realizzato con gli interventi di adattamento dello spazio educativo e nello sperimentare nuove didattiche in nuovi spazi.
Responsabile progetto
B.Weyland
Finanziatore
Istituto I.I.S. "G. Gasparrini"