top of page
Home: progetti
scuola-atelier-8.jpg

è un collettivo interdisciplinare formato da Pedagogisti, Architetti, Designer, che si confrontano attivamente con dirigenti, insegnanti, amministratori locali, politici, esperti e filosofi allo scopo di individuare le migliori soluzioni per la qualificazione dello spazio educativo in dialogo con la natura dentro e fuori, all'interno ed all'esterno.

Spaziando dalle scuole dell’infanzia agli edifici universitari, senza tralasciare gli spazi ricreativi all’aperto e gli edifici per le attività parascolastiche, PAD[eden]LAB si adopera per creare insieme agli utenti ambienti accattivanti e coerenti con una filosofia che potenzia la relazione educativa in un dialogo vivace con le traiettorie progettuali e culturali dell’architettura e del design.

Il nostro approccio è integrato: pedagogia, architettura, didattica, design in dialogo con la natura indoor e outdoor sono chiavi di lettura del processo necessario ad accompagnare le comunità scolastiche a sviluppare idee innovative per “abitare” la scuola e gli spazi culturali ed educativi con le piante.  EDEN significa infatti Educational Environments with Nature e ci porta a esplorare un ripensamento degli spazi anche interni alla scuola attraverso la presenza delle piante. Con questo approccio, accompagnamo le comunità scolastiche nel sogno di realizzare paesaggi educativi domestici, salubri, resilienti,  capaci di stimolare tutto il potenziale dei bambini e dei ragazzi.

PAD[eden]LAB ha come home base scientifica la Facoltà di Scienze della Formazione della Libera Università di Bolzano, che sostiene da 10 anni studi sulla relazione tra pedagogia e architettura.  In dialogo con UNIBZ  molte comunità scolastiche hanno attivato percorsi di ricerca-azione per trasformare a piccoli passi gli ambienti per insegnare e imparare.

CONTATTACI
Home: Chi siamo
DALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK
bottom of page